LE PIETRE DI BUSCOLDO


Se volete esplorare le nuove possibilità del WEB provate a vedere queste vecchie foto da "un'altro punto di vista"
andate su www.WathWasThere.com

Buscoldo piazza della chiesa
Le Scuole Comunali (Elementari) in una vecchia cartolina, dietro si intravede l'Asilo
Buscoldo Scuole Comunali
 L'Asilo Infantile dietro le scuole
Buscoldo Asilo Infantile
La via Centrale del paese (Via Marconi N°65)
Buscoldo Via Centrale
Una panoramica nei pressi della Chiesa probabilmente presa dal campanile
Buscoldo Panorama
 La Chiesa Parrocchiale e Piazza Lombardelli
Buscoldo Chiesa Parrocchiale
 
Le vecchie scuole Materne a metà di via Marconi (come è OGGI)
il vecchio asilo
 
La Scuola Elementare vista sul retro all' epoca dell' inaugurazione
Progettista Ing. Guido Dall'Aglio tecnico comunale di Curtatone (n. 1888 - m.1938)
La Scuola Elementare vista sul retro
  La palestra (poi diventata asilo)
La palestra
 
La vecchia Palestra trasformata nel nuovo Asilo
la vecchia palestra diventa il nuovo asilo
Le autorità,  genitori e i bambini all' inaugurazione del nuovo Asilo
inaugurazione del nuovo asilo

il rifacimento della palestra nel dopoguerra
(foto cortesemente fornite dall' Arch. Fabrizio Gatti)

rifacimento Asilo
rifacimento Asilo

Case in costruzione in fianco al teatro nel dopoguerra

cantieri nel dopoguerra
 
Le Scuole Elementari negli anni 1938-39, il terrazzo veniva usato per i bagni di sole
Scuole Elementari negli anni 1938-39
 
Le Scuole durante la seconda guerra mondiale, si nota la mancanza delle cancellate fuse per utilizzare il ferro a scopi bellici
Scuole durante la seconda guerra mondiale

La Scuola Elementare negli anni sessanta con l'aggiunta di un piano al posto del terrazzo
La Scuola Elementare negli anni '60
 

La "casa del popolo" comunemente chiamata cooperativa

casa del popolo
 
La facciata della chiesa negli anni trenta
La facciata della chiesa negli anni '30
  La chiesa ridipinta nel 1955
La chiesa ridipinta nel 1955
Via Marconi, la principale del paese negli anni 1935-36 (come è adesso)
Via Marconi 1935-36
  Il negozio di Cobetti nei primi anni '40 sempre in via Marconi (come è adesso)
Il negozio di Cobetti
  Via Marconi verso la piazza, si nota a destra lo stallo per i cavalli e a sinistra i portici poi demoliti (come è adesso)
Via Marconi verso la piazza
 ancora via Marconi a metà paese con le insegne di negozi e attività
via Marconi a metà paese
Un manifesto sindacale all' entrata del bar (primi anni '50)
Un manifesto sindacale
  Veduta di una corte durante la trebbiatura
Veduta di una corte
  Entrata Sud del paese
Entrata Sud del paese
  Bagni pubblici e distributore nella nuova via Bertani (primi anni '50)
Bagni pubblici e distributore
  un parcheggio...
un parcheggio
  Via Marconi nel 1946
Via Marconi nel 1946
 
una "Giulia" parcheggiata davante alla "Curt Granda" si notano i "volt" ancora visibili (fotomontaggio)
nell'ordine Beccari-Bassani-Peverada
Corte Grande Buscoldo


freccia left
torna alla pagina iniziale freccia right