| LA GENTE DI BUSCOLDO |
Qui raccogliamo tutte le foto dei nostri compaesani passati. Ultima novità ho ritrovato una bella foto e l'ho ripresa meglio, ed ho aggiunto qualche foto di gruppo. |
| Gita in montagna quando il "nero"era d'obbligo! |
![]() |
| Foto di gruppo un po' rovinata, montagna o lago? |
![]() |
| qui anche con le Signore |
![]() |
Primo dopo guerra al lavoro anche la domenica (1/3/1953) l' officina era ubicata entrando in paese poco prima di vicolo Chiodo DA SINISTRA: Ettore Beccari, Antonio Bertolini, Renato Cabrini, Bruno Sofiatti, Orazio Chiari, Learco Beccari Giorgio Beccari (SOTTO) |
![]() |
| Ragazzi in moto e motori su biciclette! |
![]() |
![]() |
Anni sessanta davanti al Teatro Verdi (c'era anche il distributore di benzina) da sinistra: Edda Germiniasi, Giorgio Beccari, Learco Beccari, Luciana Castelli, Anna Salardi, Arrigo Germiniasi, Tino Zavattini, Bruno Boni (Pubblicata sulla Gazzetta di Mantova il 4/12/2013) |
![]() |
| Si fersteggia all'ACLI il 13 Febbraio del 1958 |
![]() |
| Foto di gruppo in gita, a vedere la torre che pende... |
![]() |
![]() |
| altre Foto del gruppo in gita a Pisa... |
![]() |
![]() |
| Un' altro gruppo di Buscoldo in gita |
![]() |
![]() |
![]() |
| CORSI DI RICAMO nella prima metà degli anni '30 (cortesemente fornite da F.Pincella) |
![]() |
| Gestiti dalla Signorina BOTTOLI maestra di ricamo (la prima a sinistra nelle foto seguenti) |
![]() |
| I corsi
venivano tenuti solitamente nelle stagioni in cui non c'erano lavori da
svolgere in campagna e permettevano alle ragazze di preparare il corredo nuziale |
![]() |
| Giuseppe Rossini durante o nel primo dopo guerra con un "Bindel" alimentato a carbonella (foto dal Sig. Zavattini) |
|
|
| Gruppo di catechismo nel 1939-40 |
| Le mondine Buscoldesi |
| "ragazzi" davanti al cinema Moderno |
| le nonne davanti al cinema Moderno in via Marconi |
| "Al Vapur" le prime macchine
agricole con i conduttori: Cornacchia Sante, Gerola Giuseppe e Marenzi Scipione (1930 circa probabilmete al Serraglio) |
|
|
| Carnevale in piazza |
| Sfilata di carri per carnevale |
| Carri in maschera |
| Primo dopoguerra avanzano le strade (Guglielmo Carnevali da San Silvestro, corte Bongiovanna). |
| la tecnologia |
| foto di gruppo durante la pausa "dal batar" |
| Anche nei campi arrivano le prime macchine |
| La trebbiauta a vapore "al batar" |
| Prova del pozzo irriguo |
| La pesa pubblica e il vecchio mulino (Peverada Giusto, Bielli e la "frerina" titolare della pesa) |
| Si rientra dal lavoro per la pausa di mezzogiorno |
| La strada per il cimitero, con le lapidi che ricordavano i caduti nella Grande Guerra |
| Aspettando gli avventori del Caffe Centrale (di Zaffanella Guerrino) |
| La squadra del Buscoldo negli anni '40 |
| Artigiani buscoldesi all' inizio del '900 |
| Artigiani buscoldesi negli anni '40 |
| Restelli Polluce "Carrettiere" davanti alla Banca Agricola Mantovana (1930) |
| la domenica mattina davanti all' osteria di Carli |
| 1° Maggio Democratico Cristiano (primi anni 50) |
| Festa dell' Unità nei primi anni '50 presso la cooperativa (ultima sede della caserma dei CC) |
| Una colazione contadina |
| Le nostre antenate, in principio del secolo scorso |
![]() |
![]() |
![]() |